Com.It.Es Istanbul

Com.It.Es IstanbulCom.It.Es IstanbulCom.It.Es Istanbul

Com.It.Es Istanbul

Com.It.Es IstanbulCom.It.Es IstanbulCom.It.Es Istanbul
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Comitato
    • Mission
    • Regolamenti e policy
    • Verbali e news
  • I nostri progetti
  • Eventi
  • Contatti
  • Politica sulla privacy
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Il Comitato
      • Mission
      • Regolamenti e policy
      • Verbali e news
    • I nostri progetti
    • Eventi
    • Contatti
    • Politica sulla privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Il Comitato
  • I nostri progetti
  • Eventi
  • Contatti
  • Politica sulla privacy

Biografie

Emmy Di Gioia

Valentina Elmetti

Aldo Kaslowski

Avvocato di origini italo-turche, ha avuto l’opportunità di crescere sperimentando la cultura, la lingua, i luoghi e le tradizioni sia dell’Italia che della Turchia. Avvocato per passione e per vocazione, ha anche sviluppato negli anni una sensibilità artistica che l’ha portata a mettersi in gioco anche nel mondo del teatro e della cultur

Avvocato di origini italo-turche, ha avuto l’opportunità di crescere sperimentando la cultura, la lingua, i luoghi e le tradizioni sia dell’Italia che della Turchia. Avvocato per passione e per vocazione, ha anche sviluppato negli anni una sensibilità artistica che l’ha portata a mettersi in gioco anche nel mondo del teatro e della cultura, attraverso la preparazione di spettacoli teatrali ed eventi. Oggi, oltre ad essere partner nominativo dello Studio Legale YGD Consultancy Law Mediation - il ponte legale tra Turchia e Italia, per le imprese che hanno deciso di investire in entrambi i territori- Emmy è anche la rappresentante in Turchia di Isiamed (Istituto per l'Asia e il Mediterraneo), un'organizzazione senza scopo di lucro, composta da diversi parlamentari e senatori della Repubblica Italiana; membro del Club del Bosforo del Soroptimist Inernational, associazione mondiale delle donne impegnate in attività professionali e manageriali, a supporto dei Diritti Umani e delle donne al fine di aiutarle nel processo di emancipazione; dell’Associazione delle Donne Giuriste Turche; della Confederazione degli Imprenditori degli Italiani nel Mondo (CIIM) e dell’Accademia della Cucina Italiana di Istanbul.

Aldo Kaslowski

Valentina Elmetti

Aldo Kaslowski

Nato a Istanbul nel 1937. La sua famiglia è sul Bosforo da cinque generazioni, ma ha sempre conservato la cittadinanza italiana. Nel 1965 ha fondato il gruppo Organik, oggi una delle principali aziende chimiche turche nella chimica fine. È Presidente di Ferrero Turchia e di CIIM EurAsiaMed (la Confederazione degli Imprenditori Italiani ne

Nato a Istanbul nel 1937. La sua famiglia è sul Bosforo da cinque generazioni, ma ha sempre conservato la cittadinanza italiana. Nel 1965 ha fondato il gruppo Organik, oggi una delle principali aziende chimiche turche nella chimica fine. È Presidente di Ferrero Turchia e di CIIM EurAsiaMed (la Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo), nonchè Presidente-Fondatore Onorario della Tüsiad International, la principale organizzazione che rappresenta all’estero il mondo imprenditoriale della Turchia. Un appassionato patrocinatore e promotore della vocazione europea della Turchia, della sua competitività globale e della sua integrazione con l’Europa. È attivo membro dei consigli di amministrazione di numerose organizzazioni civiche, culturali e di beneficenza.

Francesca Rosa

Valentina Elmetti

Valentina Elmetti

Originaria del Lago di Como, ha vissuto in Inghilterra, Spagna, Francia e Cile prima di approdare in Turchia nel 2006. Laureata in International Business e Lingue, con un Master in Strategia Aziendale conseguito in SDA Bocconi ed un diploma di chef professionista rilasciato da Le Cordon Bleu, ha ricoperto posizioni direzionali e di projec

Originaria del Lago di Como, ha vissuto in Inghilterra, Spagna, Francia e Cile prima di approdare in Turchia nel 2006. Laureata in International Business e Lingue, con un Master in Strategia Aziendale conseguito in SDA Bocconi ed un diploma di chef professionista rilasciato da Le Cordon Bleu, ha ricoperto posizioni direzionali e di project management nel  settore nautico (Roseisland), nella moda/tessile (Vakko Cruise/ Rosarts) e nell'ambito delle traduzioni (Samsung). Specialista di gastronomia e autrice in lingua inglese del libro Expat Sofra, collabora da consulente e come volontaria con cooperative che sostengono l'imprenditoria femminile (EKIP) ed associazioni italiane e non sul territorio.

Valentina Elmetti

Valentina Elmetti

Valentina Elmetti

A Istanbul dal 2013, colleziona esperienze in campo educativo lavorando per diverse scuole sul territorio e dal 2016 coordina la sezione di italianistica presso la Istanbul Technical University (ITU) dove è anche docente. È specializzata in Leadership e Management  dell'Educazione, si occupa di  linguaggio paritario, inclusività nella lin

A Istanbul dal 2013, colleziona esperienze in campo educativo lavorando per diverse scuole sul territorio e dal 2016 coordina la sezione di italianistica presso la Istanbul Technical University (ITU) dove è anche docente. È specializzata in Leadership e Management  dell'Educazione, si occupa di  linguaggio paritario, inclusività nella lingua ed educazione come strumento di eguaglianza sociale ed integrazione. Dal 2017 guida il gruppo Lend Istanbul per la formazione di docenti di area linguistica. Dal 2020 è Country Manager di Inspiring Girls Türkiye.

Raffaele Behar

Francesca Martina Pavone

Raffaele Behar

Nato nel 1936 ad Istanbul ha frequentato le scuole elementari e medie italiane ed il liceo IMI.

Nel 1956 costituisce la propria società di importazione di articoli medicali e nel 1968  la società  per la produzione di siringhe medicali fino al 2005. Allo stato attuale,  prosegue l'attività d'importazione di reattivi per laboratori medici e

Nato nel 1936 ad Istanbul ha frequentato le scuole elementari e medie italiane ed il liceo IMI.

Nel 1956 costituisce la propria società di importazione di articoli medicali e nel 1968  la società  per la produzione di siringhe medicali fino al 2005. Allo stato attuale,  prosegue l'attività d'importazione di reattivi per laboratori medici e consumabili.

Nel 1975 fondatore e presidente del Lions Club, membro e Presidente per 40 anni dell’Asilo per anziani della Comunità,nonché Consigliere del Gran Rabino di Turchia. Nel 1980 partecipa ad un Centro filosofico. Dal 2000 è membro della Comunita Ebraica Italiana e da 8 anni ne è il Presidente. Ha sposato Martha Magriso nel 1968, persa purtroppo nel 2017.

Gino Campaner

Francesca Martina Pavone

Raffaele Behar

Nato il 1956, è sposato con due figli.

La sua famiglia, sia da parte di padre che di madre, risiede in Turchia da tre generazioni.

Laureato in Ingegneria Meccanica con Master in Management Science all’Università Imperial College di Londra, svolge la propria attività nel settore dei trasporti via mare e servizi di agenzia marittima per vari 

Nato il 1956, è sposato con due figli.

La sua famiglia, sia da parte di padre che di madre, risiede in Turchia da tre generazioni.

Laureato in Ingegneria Meccanica con Master in Management Science all’Università Imperial College di Londra, svolge la propria attività nel settore dei trasporti via mare e servizi di agenzia marittima per vari gruppi armatoriali esteri.

inoltre, ha sviluppato conoscenze pratiche sull'adeguamento  alle abitudini, alle necessità  e al ritmo, volte all'adattamento allo scorrere della vita in una città cosmopolita ed eterogenea come Istanbul.

Parla correntemente italiano, turco, francese, inglese, greco.

Giovanna Delaini

Francesca Martina Pavone

Francesca Martina Pavone

Coniugata, madre di tre figli nati a Istanbul, Veronese, laureata in Lingue e Letterature straniere. Esperienze lavorative nei settori di organizzazione di Fiere e Congressi, Turismo, Relocation, casalinga per scelta. Arrivata in Turchia nel 1989, ha sempre partecipato alle attività della Comunità Italiana e Internazionale. Attiva nella S

Coniugata, madre di tre figli nati a Istanbul, Veronese, laureata in Lingue e Letterature straniere. Esperienze lavorative nei settori di organizzazione di Fiere e Congressi, Turismo, Relocation, casalinga per scelta. Arrivata in Turchia nel 1989, ha sempre partecipato alle attività della Comunità Italiana e Internazionale. Attiva nella Società di Beneficenza Italiana e nell'Accademia della Cucina Italiana. Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda di famiglia.

Francesca Martina Pavone

Francesca Martina Pavone

Francesca Martina Pavone

È consulente, coach professionista e formatrice aziendale collaboratrice di LUISS BUSINESS SCHOOL dal 2017, ma con esperienza di 15 anni nel settore. Specializzata in Interazioni Umane, Leadership, Negoziazione, Business Coaching e Gestione del Cambiamento. Fondatrice della società di consulenza Officina della Meraviglia, e promotrice del

È consulente, coach professionista e formatrice aziendale collaboratrice di LUISS BUSINESS SCHOOL dal 2017, ma con esperienza di 15 anni nel settore. Specializzata in Interazioni Umane, Leadership, Negoziazione, Business Coaching e Gestione del Cambiamento. Fondatrice della società di consulenza Officina della Meraviglia, e promotrice del progetto WonderFULL Women Plus. Da 15 anni è anche molto attiva nel mondo del non-profit, infatti ora è Presidente dell'organizzazione Internazione Theatresport Institute e precedentemente Presidente di Onar Istanbul NGO e QuindiQuando NGO, tra le altre. Con un grosso background di musica e di teatro ha avuto molta esperienza di palco in giro per l'Europa. Approdata ad Istanbul nel 2013, è sposata con un avvocato turco e insieme hanno una bambina.

Alain Aron Danon

Fortunato Maresia

Alain Aron Danon

Nato il 30 giugno 1959 ad Istanbul, è sposato ed ha una figlia. Ha studiato a Istanbul fino alla maturità, conseguita presso il Liceo St. Michel. Ha conseguito la laurea in ingegneria chimica in Francia, dove ha studiato all’Università di Tolosa. Socio di una società di rappresentanza di macchine meccanotessili italiane e membro del diret

Nato il 30 giugno 1959 ad Istanbul, è sposato ed ha una figlia. Ha studiato a Istanbul fino alla maturità, conseguita presso il Liceo St. Michel. Ha conseguito la laurea in ingegneria chimica in Francia, dove ha studiato all’Università di Tolosa. Socio di una società di rappresentanza di macchine meccanotessili italiane e membro del direttivo della Comunità Ebraica Italiana di Istanbul, fa parte del club fotografico Focus.

Roberta Bruno

Fortunato Maresia

Alain Aron Danon

È nata e cresciuta a Napoli, da 11 anni ha scelto Istanbul come sua seconda casa. Madre, moglie e lavoratrice freelance, laureata in economia aziendale ha lavorato per diversi anni presso la pubblica amministrazione italiana e per aziende private italiane e turche in ambito organizzativo/gestionale. Da 10 anni offre il suo contributo alla

È nata e cresciuta a Napoli, da 11 anni ha scelto Istanbul come sua seconda casa. Madre, moglie e lavoratrice freelance, laureata in economia aziendale ha lavorato per diversi anni presso la pubblica amministrazione italiana e per aziende private italiane e turche in ambito organizzativo/gestionale. Da 10 anni offre il suo contributo alla comunità italiana presso il Circolo Roma, di cui oggi è Presidente.

Fortunato Maresia

Fortunato Maresia

Fortunato Maresia

Nato ad İstanbul. Ha studiato Lettere all'Università di İstanbul, alla Sorbonne di Parigi e all'Università di Padova. Ha fondato ed ancora amministra le società Pabalk Kimyevi Maddeler Anonim Şirketi,  Pabalk Perlit Anonim Şirketi, di Mansa Kültür Mantarları Anonim Şirketi ed è C.E.O. Di Esbe Eğitim Ve Kültür Hizmetleri Ticaret Anonim Şir

Nato ad İstanbul. Ha studiato Lettere all'Università di İstanbul, alla Sorbonne di Parigi e all'Università di Padova. Ha fondato ed ancora amministra le società Pabalk Kimyevi Maddeler Anonim Şirketi,  Pabalk Perlit Anonim Şirketi, di Mansa Kültür Mantarları Anonim Şirketi ed è C.E.O. Di Esbe Eğitim Ve Kültür Hizmetleri Ticaret Anonim Şirketi.

Già Presidente del Circolo Roma (4 anni) e della Società Italiana di Beneficenza (8 anni),  è Presidente della Casa di Riposo ''ARTIGIANA'' (dal 1995). È Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno, Cavaliere dell'Ordine di San Silvestro ed Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Hobby: Filatelia, Lettura e Ricerche. Autore del Libro “Se Beyoğlu mi fosse narrato”. Sposato con Paolina Magoulas.  Ha 1 figlia e 3 nipoti.

Andrea Leo

Fortunato Maresia

Fortunato Maresia

È nato a Torre Annunziata e  si è laureato in Ingegneria meccanica presso  l'Università Federico II di Napoli. Dopo diversi anni di esperienze nella logistica e nell'ambito della produzione in Italia, nel 2014 si trasferisce in Turchia con lo scopo di curare lo sviluppo di una società italiana, già operante nel settore del bianco.  Da Giu

È nato a Torre Annunziata e  si è laureato in Ingegneria meccanica presso  l'Università Federico II di Napoli. Dopo diversi anni di esperienze nella logistica e nell'ambito della produzione in Italia, nel 2014 si trasferisce in Turchia con lo scopo di curare lo sviluppo di una società italiana, già operante nel settore del bianco.  Da Giugno 2021, segue una società italiana che ha internazionalizzato la propria produzione di contenitori in alluminio per uso alimentare, in qualità di amministratore delegato.

Mariagiuseppa Alfano

Mariagiuseppa Alfano

Mariagiuseppa Alfano

Nata e cresciuta in Italia. È una traduttrice ed interprete di trattativa laureata all'Università di Bologna. Ha vissuto e lavorato in Germania per due anni e da 15 vive stabilmente in Turchia. Ad Istanbul, presso una multinazionale tedesca, ha gestito per 10 anni progetti di Customer Care per poi passare a ricoprire i ruoli di Segretario

Nata e cresciuta in Italia. È una traduttrice ed interprete di trattativa laureata all'Università di Bologna. Ha vissuto e lavorato in Germania per due anni e da 15 vive stabilmente in Turchia. Ad Istanbul, presso una multinazionale tedesca, ha gestito per 10 anni progetti di Customer Care per poi passare a ricoprire i ruoli di Segretario Generale della C.I.I.M. EurAsiaMed e Coordinatrice di eventi per l'Accademia italiana della cucina di Istanbul, di cui è ancora membro. È volontaria in un’associazione culturale italiana attiva da anni ad Istanbul. Oggi è sposata, ha un figlio ed è traduttrice ed insegnante di Lingua e Cultura italiana. 

Vincenzo Santonocito

Mariagiuseppa Alfano

Mariagiuseppa Alfano

Nato a Catania, ha svolto la sua mobilità Erasmus+ per tirocinio ad Istanbul, intrecciando importanti rapporti professionali e personali.

Studia giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Catania e, grazie alla collaborazione con diversi studi legali, ha avuto l’opportunità di approfondire diversi aspetti del diritto italiano, europ

Nato a Catania, ha svolto la sua mobilità Erasmus+ per tirocinio ad Istanbul, intrecciando importanti rapporti professionali e personali.

Studia giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Catania e, grazie alla collaborazione con diversi studi legali, ha avuto l’opportunità di approfondire diversi aspetti del diritto italiano, europeo ed internazionale. Fornisce consulenza al desk nazionale di ELSA (European Law Student Association) Italia in merito al diritto europeo della protezione dei dati (GDPR).

Appassionato di tecnologia, programmazione e digitalizzazione.


Copyright © 2022 Comites Istanbul - Tutti i diritti riservati.

Powered by GoDaddy

  • Politica sulla privacy
  • Termini e condizioni

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta